La tassonomia del mio oggetto può essere ricondotta alla classificazione dei piatti. Sebbene tempo fa nel case accadiesi si conosceva solo ed esclusivamente la "spasetta", intorno a questa stoviglia oggi si cela un ampio repertorio e vasta gamma di topologie: 1) PIATTO PIANO: chiamato così poiché non presenta concavità è adatto a tutte le pietanze ad eccezione di quelle liquide. Il diametro varia dai 24 ai 30 cm. Quelli più grandi sono usati principalmente per il servizio di pizza e antipasti, quelli più piccolini per la colazione, il pane, la frutta, il dessert e in alcuni casi anche come sottocoppa. 2) PIATTO FONDO: Leggermente più piccolo del piatto piano, questo tipo di piatto dalla concavità accentuata è utilizzato soprattutto per servire minestre e zuppe. 3) PIATTO PER ASPARAGI: Tipologia di piatto leggermente allungata che permette lo sgocciolamento dei liquidi di cottura. 4) MEZZALUNA DA INSALATA : piatto a forma di mezzaluna utilizzato...
Commenti
Posta un commento